Oggi vogliamo parlare del personal trainer post operatorio a Roma perché si tratta di una figura professionale che ricopre un ruolo assolutamente fondamentale nel momento in cui ci si approccia alla riabilitazione in seguito a un trauma perché si occuperà di quella che è la rieducazione funzionale e cioè intendiamo un programma di attività motoria che ha l’obiettivo di ripristinare nel soggetto operato o che comunque ha subito un infortunio o un trauma serio il ripristino della sua completa funzionalità a livello motorio e muscolare.
Nella maggior parte dei casi questo lavoro è preceduto da un percorso di riabilitazione con il fisioterapista però bisogna essere bravI a non fare confusione tra le due cose perché la riabilitazione è un’attività assolutamente di competenza del fisioterapista che si inserisce in una fase successiva o un intervento o un infortunio dove c’è un problema molto acuto anche di dolore e questo percorso comprenderà varie cose come per esempio onde d’urto, magnetoterapia ma anche altri strumenti come tecar e tecniche manuali.
Però nel momento in cui il paziente ha superato la prima fase un po’ più complesso dal punto di vista del dolore significherà che aver recuperato un ottimo livello di capacità motoria o comunque sufficiente a poter praticare dell’esercizio fisico.
In quel caso andremo a iniziare quella che si chiama rieducazione funzionale che sarà considerata la riabilitazione dell’attività motoria.
Si parla di un percorso che è fatto appunto da un personal trainer che è laureato in Scienze Motorie è che comprenderà vari aspetti tra i quali spiccano gli esercizi di rinforzo muscolare ma anche lavoro di ginnastica posturale però per avere successo e per raggiungere gli obiettivi desiderati bisognerà affidarsi solo a un personal trainer certificato come quello a cui ci riferiamo oggi che lavora a Roma
Scopri quanto può incidere un percorso di rieducazione funzionale fatto da un personal trainer
Possiamo dire senza timore di essere smentiti che incide moltissimo nel senso che nel momento in cui un paziente deve riabilitarsi è proprio questo il momento nel quale può avere indietro uno stato di benessere psicofisico completo che aveva prima del trauma dell’infortunio in questione.
Diciamo questo perché è fisiologico che dopo che la persona finisce la fisioterapia avrà ancora degli scompensi posturali e muscolari che sono naturali che sono dovuti al fatto che il corpo si sta adattando a quella che la situazione successiva all’intervento chirurgico o all’infortunio, però questi scompensi si possono risolvere solo con un programma mirato di allenamento in palestra.
un programma di rieducazione funzionale per essere efficace è corretto deve essere tutto portato avanti da un personal training laureato e certificato con il quale dovrà collaborare anche un’altra figura come il preavviso di cui parlavamo prima e alcuni casi anche un medico specialista perché solo questo mix di competenze ci permetterà di essere sicuri che recupero vada a buon fine è che non ci siano ricadute.
Quest’ultime in alcune situazioni possono essere veramente molto fastidiose perché vanno a rallentare il buon esito della questione.
Puoi Contattarci al numero 0645548090
Lascia un commento